Secondaria I Gr.
Didattica
L’orientamento didattico della Scuola Secondaria di I grado trova fondamento nella dimensione comunicativa come capacità dello studente di articolare ed esprimere il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri talenti e le proprie inclinazioni; come capacità di approfondimento e di analisi critica di ogni sapere disciplinare; come capacità di sviluppare le proprie competenze in vista dell’orientamento e delle scelte scolastiche e di vita future.
Attraverso comunicazione e linguaggio, nella Scuola Secondaria, gli studenti vengono guidati a cercare integrazione attiva tra sé e l’ambiente (linguaggi e discipline), tra cultura e azione (sviluppo delle competenze), per raggiungere una comprensione consapevole del proprio essere nel mondo (coscienza e interiorità).
Orario delle lezioni curricolari
Orario delle lezioni Curricolari in ottemperanza alle linee guida ministeriali relative all’emergenza Covid-19 | ||
---|---|---|
LUNEDÌ | 8.05 – 13.35 | Libero |
MARTEDÌ | 8.05 – 13.35 | 14.30 – 16.30 |
MERCOLEDÌ | 8.05 – 13.35 | Libero |
GIOVEDÌ | 8.05 – 13.35 | 14.30 – 16.30 |
VENERDÌ | 8.05 – 13.35 | Libero |
SABATO | Libero | Libero |

Bilinguismo
L’incontro con la realtà odierna richiede ad ogni bambino di articolare un approccio multilinguistico ed interculturale, per ampliare le proprie conoscenze, saper comunicare in altre lingue oltre la lingua madre, aprendosi all’incontro con persone provenienti da altri contesti sociali. Obiettivo del bilinguismo è promuovere l’uso attivo della lingua inglese in contesti scolastici così come in quelli naturali, stimolando apertura mentale ed espressività comunicativa. Il bilinguismo nella Scuola Secondaria di I grado è così articolato nelle classi 1^, 2^ e 3^: 12h settimanali in lingua inglese di cui 7h (geografia, storia, arte, scienze, tecnologia) in compresenza con docente madrelingua e 5h di lingua inglese (reading, writing, speaking, listening) svolte per il 35% dell’anno scolastico alla presenza esclusiva del docente madrelingua. L’insegnamento della lingua inglese (reading, writing, speaking, listening) avviene per livelli di competenza e non per anno di corso. La seconda lingua comunitaria è lo spagnolo, così insegnato: 2h settimanali di cui 1h in compresenza con docente madrelingua.
È proposto lo stage opzionale in famiglia all’estero con docenti madrelingua della scuola. Inoltre vengono proposte le Certificazioni di lingua inglese Cambrigde.
Musica
L’Indirizzo musicale (D.M. 124/1999) è a scelta opzionale e frequenza obbligatoria: prevede 2 ore e 40 minuti settimanali curricolari oltre a 40 minuti di lezione di teoria e solfeggio collettiva, 40 minuti di musica di insieme su repertorio classico, 40 minuti di musica di insieme su repertorio moderno, oltre a 40 minuti di pratica strumentale individuale. Gli insegnamenti strumentali disponibili sono flauto traverso, clarinetto, tromba, trombone, violino, violoncello, chitarra, pianoforte, percussioni (batteria). Sono proposti gli esami musicali Trinity College London.

Bisogni Educativi Speciali
Le fragilità di tipo affettivo, relazionale, cognitivo e di apprendimento vengono accolte, assunte e curate nei loro particolari dal team dei docenti allo scopo di potenziare e consentire prioritariamente lo sviluppo armonico, l’autonomia della persona e le strumentalità di base.
Il progetto di recupero e integrazione scolastica degli alunni in difficoltà di apprendimento, parte dalla individuazione di varie tipologie, come per esempio: difficoltà ad affrontare il compito scolastico a seguito di una carriera scolastica faticosa a causa problemi di carattere familiare, di lacune anche gravi trascinate dalla scuola primaria; difficoltà specifiche di apprendimento di lettura, di ortografia, di comprensione dei testi con una grafia incerta e di calcolo; difficoltà nell’organizzazione nel metodo di studio; difficoltà provenienti dall’attività didattica che hanno bisogno di interventi di approfondimento e di tempi più distesi per riprendere contenuti, riflettere su modalità di apprendimento e di comprensione delle varie conoscenze e abilità.
Attività aggiuntive
Il lunedì, mercoledì e venerdì:
- Corsi sportivi presso la palestra e palestrina dell’Istituto gestiti dalla Società ITK Sport (VEDI LOCANDINA)
- Conversazione in lingua Spagnola (professoressa madrelingua Monica Valero): lunedì e venerdì ore 14.15/15.15 Scuola Primaria, lunedì ore 15.30/16.30 Scuola Secondaria
- Corsi di preparazione esami d’Inglese (professoresse madrelingue e d’inglese): venerdì dalle ore 14.15 alle ore 16.30 sia per la Scuola Primaria (a partire dalla classe terza) che per la scuola Secondaria
- Teatro Scuola Secondaria: giovedì ore 16.40/18.30
- Latino Scuola Secondaria: mercoledì ore 14.15/16.15
- Studio assistito Secondaria: mercoledì pomeriggio ore 14.20/16.20
- Corso di sci il lunedì pomeriggio ai Piani di Bobbio nel mese di Gennaio / Febbraio

Servizi aggiuntivi
- Post scuola dalle 13.35 alle 16.20 (lunedì e venerdì)
- Pre scuola dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8.00
Presso le nostre scuole è possibile beneficiare della Dote Scuola della Regione Lombardia.
