Primaria
Didattica
L’orientamento didattico della Scuola Primaria trova fondamento nella dimensione comunicativa come caratteristica dell’itinerario educativo e formativo. Comunicazione e linguaggio sono così alla base dell’integrazione attiva tra individuo e ambiente (linguaggi e discipline), tra cultura e azione (sviluppo delle competenze), per raggiungere una comprensione consapevole del proprio essere nel mondo (coscienza e interiorità).
Giornata Scolastica
Orario delle lezioni Curricolari in ottemperanza alle linee guida ministeriali relative all’emergenza Covid-19 | ||
---|---|---|
LUNEDÌ | 8.05 – 13.05 | Libero |
MARTEDÌ | 8.05 – 13.05 | 14.00 – 16.20 |
MERCOLEDÌ | 8.05 – 13.05 | 14.00 – 16.20 |
GIOVEDÌ | 8.05 – 13.05 | 14.00 – 16.20 |
VENERDÌ | 8.05 – 13.05 | Libero |
SABATO | Libero | Libero |

Bilinguismo
L’incontro con la realtà odierna richiede ad ogni bambino di articolare un approccio multilinguistico ed interculturale, per ampliare le proprie conoscenze, saper comunicare in altre lingue oltre la lingua materna, aprendosi all’incontro con persone provenienti da altri contesti sociali e culturali. Obiettivo del bilinguismo è promuovere l’uso attivo della lingua inglese in contesti scolastici così come in quelli naturali, stimolando apertura mentale ed espressività comunicativa. Dalla classe 1^ alla classe 5^ vengono svolte 10h settimanali in inglese di cui 7h in compresenza con docente madrelingua sulle discipline curricolari e 3h di lingua inglese. Sono proposte le Certificazioni di lingua Cambrigde, inoltre è opzionale uno stage all’estero in famiglia per le classi 5^, la prima settimana di settembre con docenti madrelingua della scuola.
Musica
Nel primo biennio della scuola Primaria è proposta la propedeutica musicale attraverso l’esperienza laboratoriale ispirata ai principi della Orff-Schulwerk e della Music Learning Theory di Edwin Gordon, basata sul gioco che accoglie e contestualizza le espressioni musicali dei bambini. Nel triennio successivo, l’indirizzo musicale (D.M. n. 8/2011) prevede un’ora settimanale curricolare di musica per tutti; mentre invece è opzionale la pratica strumentale individuale settimanale di 40 minuti, più una lezione collettiva di teoria e solfeggio. Gli insegnamenti di strumento disponibili sono i seguenti: flauto traverso, clarinetto, tromba, trombone, violino, violoncello, chitarra, pianoforte, percussioni (batteria). All’interno del percorso di pratica strumentale opzionale è possibile sostenere gli esami musicali Trinity College London.

Bisogni Educativi Speciali
Le fragilità di tipo affettivo, relazionale, cognitivo e di apprendimento vengono accolte, assunte e curate nei loro particolari dal team dei docenti allo scopo di potenziare e consentire prioritariamente lo sviluppo armonico, l’autonomia della persona e le strumentalità di base.
Siamo attrezzati per accogliere e prenderci cura delle difficoltà di differenti tipologie, come per esempio quelle specifiche di apprendimento della letto-scrittura, comprensione dei testi, di calcolo e di capacità a risolvere problemi e fare connessioni logiche e sequenziali; difficoltà specifiche di apprendimento dovute a situazioni particolari dell’ambiente familiare, relative all’approccio e alla motivazione al compito, al ritmo ed al coordinamento nella motricità fine, alle capacità di astrazione, all’ordine e precisione nell’esecuzione dei lavori.
Attività aggiuntive
Attività extracurricolari il lunedì e il venerdì:
- Corsi sportivi presso la palestra e palestrina dell’Istituto gestiti dalla Società ITK Sport (VEDI LOCANDINA)
- Conversazione in lingua Spagnola (professoressa madrelingua Monica Valero): lunedì e venerdì ore 14.15/15.15 Scuola Primaria, lunedì ore 15.30/16.30 Scuola Secondaria
- Corsi di preparazione esami d’Inglese (professoresse madrelingue e d’inglese): venerdì dalle ore 14.15 alle ore 16.30 sia per la Scuola Primaria (a partire dalla classe terza) che per la scuola Secondaria
- Corso di sci il lunedì pomeriggio ai Piani di Bobbio nel mese di Gennaio / Febbraio
Camp estivi dalla fine della scuola ai primi di agosto, e prima settimana di settembre.

Servizi aggiuntivi
- Pre scuola dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8.00
- Prolungamento orario fino alle 18.30
- Post scuola lunedì e venerdì dalle 13.05 alle 16.20
Presso le nostre scuole è possibile beneficiare della Dote Scuola della Regione Lombardia.
